SPC Pavimenti flottanti
I pavimenti in SPC sono l’evoluzione dei pavimenti in PVC a click (LVT). Grazie ad una nuova composizione lo strato centrale della doga diventa rigido, migliorando le caratteristiche rispetto alla versione in PVC a click. L’eliminazione dei problemi di dilatazione dovuta ai cambi di temperatura è il vantaggio principale di un pavimento in SPC: si può utilizzare anche su superfici ampie o davanti a vetrine e a grandi finestre; altro vantaggio è che l’SPC risente meno delle eventuali imperfezioni del sottofondo di posa.
Skema
Skema
Skema nasce nel 1992 e subito si distingue per il nuovo approccio al mondo delle superfici, specializzandosi nella produzione di pavimenti stratificati flottanti in laminato, diventando negli anni punto di riferimento per chi cerca soluzioni a tutto tondo nel mondo dei sistemi di rivestimento delle superfici, sia pavimenti che pareti.
Aeterno
Aeterno
Aeterno segue la progettazione degli spazi e studia nuove soluzioni, moderne, durature e sempre vicine alla natura. Perché è da questa che nasce l’intera idea fondante di una realtà riconosciuta e apprezzata in tutti i continenti, ma che al contempo mantiene saldi radici nel suo territorio e nella sua storia. Materiali sintetici e naturali raccontano gli ambienti nei quali ci rifugiamo per sentirci al sicuro o, più semplicemente, per essere noi stessi.
Contesse
Contesse
Contesse ha iniziato oltre 10 anni fa a lavorare come apripista in tutto quello che riguarda i rivestimenti flottanti per pavimenti. Attualmente offre tutti i tipi possibili di pavimenti in PVC e SPC per qualsiasi progetto.